FIZAN NORDIC WALKING ROME – ROMA CAPITALE DEL MONDO NORDICO
Eventi e Manifestazioni — scritto da Pino Dellasega il 18 Giugno 2014FIZAN NORDIC WALKING ROME – ROMA CAPITALE DEL MONDO NORDICO
Sono le 9,30 quando patron Fabio Moretti da il via alla Fizan Nordic Walking Rome, insieme ad uno starter di eccezione, l’ambasciatore di Finlandia, che pur di essere presente aveva rinviato un appuntamento di lavoro. La pioggia iniziale che ha avvolto i partecipanti nella fase di riscaldamento sapientemente orchestrata dalla master trainer Alessandra Cazzola, resta solo un ricordo quando i concorrenti partono. Uno staff quello del Walking Center che ha saputo gestire al meglio questa ondata di nordic walker sia il sabato nel parco della stupenda Villa Doria Pamphili che in occasione della camminata nel centro storico di Roma. Mille i partecipanti a questa prima edizione, un numero che fa veramente impressione,
numeri ai quali ormai la Scuola Italiana Nordic Walking è abituata a fare. Roma prende esempio dal Nordic Walking Venice, un’altra manifestazione che vede i partecipanti superare il migliaio di presenze, ideata dal Master trainer Alberto Gorini. Roma è il secondo evento dell’anno in ordine di svolgimento, dopo la Nordic Walking Siena. Una serie di appuntamenti facenti parte del circuito CITTA’ D’ARTE messo insieme da Nordic Walking in Italy di Alberto Gorini Fabio Moretti e Pino Dellasega.
I mille colori delle giubbe anti acqua, mano a mano che passano i chilometri si tingono di un arancione spettacolare, un grande biscione che lascia allibiti i turisti romani, inondati dai camminatori con i bastoncini, e che camminatori. Non servono risposte, perché tutti i mille concorrenti portano la maglietta con la scritta “Non sto sciando sto facendo nordic walking”. Una festa, una vittoria del Nordic Walking, che profuma la città eterna di sorrisi, di amicizia e benessere, un nuovo modo di vedere la città, non su dei pullman, come dei pacchetti postali, ma
gustandosi metro dopo metro le meraviglie artistiche. La terrazza del Pincio a Villa Borghese è stata il punto di partenza e arrivo, ma i passaggi nel cuore di Roma sono stati infiniti, dalla fontana di Trevi, a Piazza Navona, dal Colosseo al Campidoglio, dall’Ara Pacis al Circo Massimo. un tripudio di arte di un valore inestimabile.
Il venerdi sera vi è stato un momento di Urban Walking con Alessandra Cazzola che ha accompagnato i partecipanti da Castel Santangelo lungo le antiche vie di Roma, due ore di camminata in amicizia.
Il sabato invece è stato dedicato a diverse attività, tutte svolte nel parco di Villa Borghese, con dimostrazioni di Nordic Walking, con dei test sulla camminata veloce, sul Fit Walking con agnese Zanotti, Nordic Walking e Yoga con Serena Ribotta, e una parte dedicata ai non vedenti, con dei ragazzi eccezionali sempre pronti a mettersi in gioco. Inoltre ci sono state delle dimostrazioni su Nordic Walking e bambini.
Una grande manifestazione che è destinata a diventare un appuntamento annuale fisso, un grande veicolo promozionale per la nostra disciplina, che per una volta si cala nella metropoli più bella del Mondo.
Complimenti all’organizzazione, a tutti i volontari, a GoSport per la gestione della logistica e a tutti gli istruttori romani che hanno collaborato insieme a Fabio Moretti per questo grande evento, infine grazie alle foto di Pino Dellasega, Maria Antonella Ricci, Silvia Ravaglia e Chiara Campostrini… (Pino Dellasega)